Serendipity Logo

Termini e condizioni del servizio

ART. 1 – DEFINIZIONI

Salvo quanto diversamente ed espressamente previsto in altre specifiche disposizioni i termini di seguito elencati hanno nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, il significato che ad essi è attribuito nelle seguenti definizioni: “Giorno Lavorativo” o “Giorni Lavorativi” si intendono i giorni in cui i nostri uffici sono aperti per le normali attività (generalmente tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 15 esclusi sabato, domenica, le festività ed in occasione di alcune circostanze eccezionali di cui vi daremo tempestiva notizia) “Eventi di Forza Maggiore” includono le situazioni risultanti (direttamente o indirettamente) da eventuali scioperi, serrate, incendi, inondazioni, comprovata impossibilità di procurarsi prodotti, materiali o servizi, guasti, ritardi da parte dei fornitori o dei corrieri, leggi o regolamenti governativi o qualsiasi altra causa o evento che esuli dal nostro controllo. Quanto sopra è fornito solo a titolo esemplificativo. Esistono altri eventi che possono avere carattere di forza maggiore.

ART. 2 – OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto dei servizi forniti da SERENDIPITY ODV(di seguito definita “l’associazione”), richiesti a distanza tramite rete telematica sul sito “https://serendipityodv.it” appartenente all’associazione con sede in Monza (MB), Via Lodovico Pavoni, 10. Tali acquisti sono riservati esclusivamente agli utenti partecipanti alle manifestazioni ed eventi organizzati dall'associazione. Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 185/99 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al Decreto Legislativo n. 196/03.

ART. 3 – ACCETTAZIONE DELL’ORDINE

Con l’invio dell’ordine on-line, l’utente trasmette all’associazione una proposta di acquisto del servizio e/o dei servizi inseriti nel carrello. Quando l’utente effettua un ordine on-line per i prodotti che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo ed ai termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. L’associazione invierà all’utente una e-mail di accettazione e di conferma dell’ordine contenente il numero, la data e l’importo complessivo dell’ordine nonché le istruzioni per riscattare tale servizio durante la manifestazione. Nel caso in cui tale email non pervenisse al cliente, lo stesso è tenuto a contattare (per email o telefono) l’associazione, per richiedere un nuovo invio della comunicazione; in caso di mancata ricezione di richieste entro le successive 48 ore, l’acquisto verrà invalidato. Se, per qualsiasi motivo, l’associazione non fosse in grado di accettare l’ordine dell’utente (per uno dei casi di seguito indicati), lo comunicherà immediatamente al utente tramite il sito stesso. In particolare l’associazione si riserva la facoltà di non accettare ordini:

  • in caso di raggiungimento della capienza massima dell’evento;
  • in caso di errore di pagamento (solo per bonifico bancario e/o PayPal);
  • in caso di mancata ricezione della quota prevista nei termini comunicati in fase di conferma d'ordine.

L’associazione si riserva comunque il diritto di non accettare l’ordine, a sua discrezione. Durante gli eventi, l’associazione si riserva il diritto di annullare la partecipazione agli stessi (senza alcun diritto al rimborso) per violazione dei protocolli di sicurezza e/o per cause di Forza Maggiore.

ART. 4 – OBBLIGHI DELL’ UTENTE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono essere esaminate on line dal Cliente prima di inviare la richiesta d’ordine. L’inoltro dell’ordine, pertanto, implica la loro totale conoscenza e la loro integrale accettazione. L’utente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e/o salvare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante il processo d’acquisto, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 3 e 4 del D.Lgs. n. 185/1999.

Inoltre, l'utente è tenuto alla creazione di un profilo sul presente portale, attraverso apposita funzionalità messa a disposizione dalla piattaforma, per necessità dell'associazione di tracciare gli ordini effettuati, per finalità di sicurezza e gestione amministrativa. Qualora l'utente non volesse registrarsi alla piattaforma, è tenuto a contattarci tempestivamente.

ART. 5 – PREZZI

Tutti i prezzi presenti nel sito sono esenti da IVA, come previsto dalla normativa vigente in campo di associazioni ODV che organizzano attività rientranti in quelle di interesse generale. Gli importi riportati nel presente sito sono i prezzi di vendita attualmente in vigore. Nel caso in cui il valore dei servizi acquistati venga riportato dall’associazione in modo palesemente discordante, l’ordine potrà essere annullato in qualsiasi momento dall’associazione o dall’utente, purché ciò avvenga prima del riscatto del servizio, e sarà possibile riordinare i prodotti al corretto prezzo di vendita.

ART. 6 – PAGAMENTI

Il pagamento dei prodotti acquistati e delle eventuali spese di gestione (supplementi) dovrà essere effettuato dall’utente all’atto dell’inoltro dell’ordine mediante l’utilizzo del servizio “PayPal”, "Stripe (carte di credito)" o Satispay. L’associazione non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

ART. 7 – DIRITTO DI RECESSO

L'utente si dichiara a conoscenza della non applicabilità del diritto di recesso, trattandosi di fornitura di servizi riguardanti le attività del tempo libero, come previsto dall'Art. 59 del codice del consumo.

ART. 8 – RECLAMI

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto direttamente all’associazione, previo contatto con l’assistenza clienti o e-mail all’indirizzo dedicato indicato nel sito. L’associazione si impegna a rispondere ai reclami entro cinque giorni lavorativi.

ART. 9 – DATI RACCOLTI

Per l'iscrizione alle attività organizzate dall'associazione potranno essere richieste alcune informazioni anagrafiche e statistiche. Nei form di registrazione sarà sempre esplicitato quali informazioni sono obbligatorie e quali no. Le informazioni raccolte saranno trattate esclusivamente per finalità organizzative e di gestione dell'evento. L'utente ha facoltà di richiedere copia o cancellazione degli utenti, inviando una comunicazione via Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo [email protected].

In ogni caso, i dati raccolti saranno trattati esclusivamente da membri autorizzate facenti parte dell'associazione o da fornitori esterni con apposita autorizzazione (es. gestori di pagamento, fornitori specifici, etc). I dati NON saranno utilizzati per finalità di spam o invio di contenuti terzi.

CONTENUTI AUDIOVISIVI E FOTOGRAFICI

L’evento organizzato è di natura pubblica, pertanto gli eventuali dati personali che potrebbero essere raccolti attraverso immagini fotografiche, o riprese audio-video, saranno effettuate per la prevalente finalità connessa e strumentale alla documentazione dell’evento svolto utilizzando, per lo scopo, la diffusione delle stesse per mezzo dei mezzi di comunicazione oggi maggiormente impiegati, quali il sito internet dell’Associazione (https://serendipityodv.it/), ed i social network ad essa collegati.

Le immagini raccolte saranno pertanto prevalentemente rivolte al contesto ambientale in cui avviene l’evento pubblico stesso (tema principale) e, in via meramente secondaria (di sfondo o contesto) ai soggetti presenti avendo l’accortezza di non riprendere in primo piano o frontalmente il volto dei presenti (salvo esplicite richieste in caso di maggiore età) ma con angolazioni che ne limitino la riconoscibilità dei soggetti e/o effettuate da lunga distanza.

ART. 10 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il contratto di vendita tra l’utente e l’associazione si intende concluso in Italia e regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del medesimo contratto la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

ART. 11 - DISPOSIZIONI FINALI

Inviando un ordine al sistema automatico dell'associazione si dichiara di aver letto e compreso il presente contratto di acquisto ed accettarlo senza riserve in ogni sua sezione e sottosezione. Sono altresì consapevole che non sarà possibile recuperare il residuo sul braccialetto, a causa della totale mancanza di regolamentazioni legislative. Tuttavia, tale cifra sarà resa disponibile per la successiva edizione, come credito di partenza.